Si sta svolgendo senza problemi il corteo NO-Tav dal piazzale di Giaglione (Torino) per raggiungere Chiomonte (Torino), passando vicino all'area della Maddalena dove si sta allestendo il cantiere per la ferrovia ad alta velocità Torino-Lione. Fiori, in segno di pace, sui cancelli dell'area archeologica di Chiomonte (Toirno), dove nei giorni scorsi ci sono stati i disordini con le forze dell'ordine, e silenzio davanti alle reti che proteggono l'area del cantiere della Tav. I manifestanti hanno finora accolto l'invito dei leader del Movimento No Tav, a cominciare da Alberto Perino, che con il megafono, prima della partenza del corteo, aveva invitato tutti a non toccare le reti e a non inveire, neppure con parole, contro le forze dell'ordine. Il corteo sta sfilando davanti ai cordoni della Polizia in tenuta antisommossa (Polizia e Carabinieri al momento non indossano i caschi) senza il minimo contatto.
"Siamo 10.000: grazie Maroni, grazie al Pd e a tutti quelli che hanno gufato contro questa manifestazione": Lo hanno detto i leader del movimento No Tav in testa il corteo, che si è svolto finora senza alcun problema e che sta percorrendo i sentieri tra Giaglione e la Maddalena di Chiomonte. Non vi sono stati problemi neanche al passaggio sotto il cavalcavia dell'autostrada A32 Torino-Bardonecchia, che è presidiato dalle forze dell'ordine e dove nei giorni scorsi c'erano stati disordini e sassaiole. Il corteo ha raggiunto la baita simbolo del movimento NO Tav per poi proseguire verso la Maddalena lungo il sentiero di montagna che si fa sempre più stretto e lambisce le reti del cantiere. Reti che Alberto Perino e gli altri leader del movimento No tav hanno invitato oggi a non 'toccare' proprio per dimostrare il carattere pacifico della giornata.
LEADER, SARA' MANIFESTAZIONE PACIFICA - "Sarà una manifestazione assolutamente pacifica e popolare": lo ha detto uno dei leader storici del movimento No Tav, Alberto Perino, alle centinaia di persone che si sono raccolte nel piazzale davanti alle scuole di Giaglione (Toirno) per partecipare alla marcia di protesta contro la Tav che si snoderà fino alla Maddalena di Chiomonte, dove sta sorgendo il cantiere della ferrovia. "Ognuno - ha aggiunto Perino - faccia come ha detto Gandhi: faccia il soldato di se stessi. Non abbiamo un servizio d'ordine ma ognuno sappia che questo è il mandato di oggi. Dobbiamo dimostrare a tutti - ha aggiunto - che siamo noi a decidere i tempi del movimento: quando va fatto casino si fa, quando no, no, e oggi è una giornata per urlare a gran voce in modo popolare le ragioni per cui siamo contro la Tav".
"Non saranno necessari le maschere anti-gas né i caschi - hanno aggiunto alcuni rappresentanti dei Centri sociali che si trovano nei pressi dei banchetti No Tav nel piazzale di Giaglione - Siamo noi ad aver deciso così, il senso della giornata di oggi è un altro". Domani - hanno sottolineato i rappresentanti dei Centri sociali - smantelleremo il campeggio e comincerà un presidio permanente della valle che proseguirà fino a settembre-ottobre, quando apriranno il cantiere vero e proprio di Clarea, "e noi - hanno aggiunto - saremo là".
STRISCIONE, NO TAV-FUORI LE TRUPPE - "No Tav - Fuori le truppe": è la scritta che apre il corteo No Tav che si è mosso intorno alle 15 dal piazzale di Giaglione (Torino) per raggiungere Chiomonte (Torino), passando vicino all'area della Maddalena dove si sta allestendo il cantiere per la ferrovia ad alta velocità Torino-Lione. Dietro allo striscione ci sono centinaia di persone, molti valligiani, famiglie intere con bambini e anziani. Ci sono decine di bandiere bianche con la scritta No Tav e moltissimi gli ombrelli bianchi, sempre con il simbolo No Tav, per resistere al sole oggi cocente. Sui muri del piazzale di Giaglione e ai lati del percorso del corteo ci sono striscioni attaccati agli alberi e ai muri con scritte come: "La Val di Susa esige rispetto. No Tav, no mafia", "Resistere con forza, resistere con gioia".
CHIUSA A32 PER PRECAUZIONE - L'autostrada A32 Torino-Bardonecchia è stata chiusa in via precauzionale, in direzione Torino, nel tratto da Oulx ovest a Susa, nel tratto che si trova vicino al percorso che seguirà il corteo che manifesta contro la Tav in Val Susa. Il corteo - riferisce la Questura di Torino - è aperto dalla componente moderata del movimento No Tav. Quella antagonista si trova in coda al corteo che sta percorrendo le strade e i sentieri che da Giaglione conducono al presidio No Tav della Maddalena di Chiomonte, nell'area del cantiere per la linea ferroviaria Torino-Lione.
Nessun commento:
Posta un commento